top of page

“Se la memoria mi restituisce l’immaginazione

non sto cercando me stesso. Sto creando me stesso”

Riva GLDF nasce a Bari nel 1977. Si laurea all'Università Ca' Foscari di Venezia in Lingue e Letterature Orientali. Si trasferisce in Giappone e si diploma alla Nagano Gaigo Art Academy. Rientrato in Italia frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Per due volte espone al Galata Museo del Mare di Genova. Nel 2022 per il centenario dell’Autodromo di Monza realizza l’opera “Cento” su commissione del Presidente Giuseppe Redaelli. A dicembre 2023 il Consolato Italiano di Hong Kong acquista l’opera “Creazione di Adamo”. Nello stesso anno lo Chef Umberto Bombana acquisisce per il suo ristorante “Otto e mezzo” di Hong Kong (3 stelle Michelin) l’opera “Food of memory”. Ad aprile 2024 riceve una menzione speciale al Festival dei Tulipani di Seta Nera Rai Cinema per il cortometraggio “The Paradox of Blue”, ispirato ad un suo progetto e diretto da Gabriele Lazzaro. A settembre 2024 riceve dalle mani di Fabio Novembre il Premio Eccellenze Napoli Cultural Classic per le arti visive. In occasione delle GEP 2024 (Giornate europee del patrimonio) la sua personale “Memorie scomposte” è ospitata presso il Palazzo Reale di Napoli, che acquisisce in collezione permanente l’opera “Crocifissione 2.0”. A novembre 2024 il Philadelphia Museum of Art lo sceglie come uno dei dodici artisti contemporanei rappresentanti l’Italia per il PMA Show. Le sue opere sono possedute da artisti di prestigio internazionale come Sophia Loren e Andrea Bocelli.

bottom of page